In rete con i ragazzi
Descrizione Evento
In rete con i ragazzi
Una guida all’educazione digitale
Roma, 15 novembre 2019
Si è svolto a Roma l’incontro per la presentazione del percorso formativo incentrato sulla consapevolezza digitale, promosso dalla Polizia Postale, in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria (S.I.P.), Google, l’Associazione Nazionale Comuni d’Italia (ANCI) e Unicredit Foundation.
Emma D’Aquino ha introdotto e moderato la tavola rotonda composta da:
Dott.ssa Nunzia Ciardi (Direttore Polizia Postale e delle Comunicazioni);
Dott. Alberto Villani (Presidente S.I.P.);
Dott. Antonio Decaro (Presidente ANCI);
Dott.ssa Giorgia Abeltino (Direttore Government Affairs and Public Policy per il sud Europa di Google);
Dott. Maurizio Beretta (Presidente Unicredit Foundation).
Nel particolare, sono state evidenziate le possibili conseguenze negative per la salute psicofisica conseguenti all’uso eccessivo della tecnologia e i rischi a cui si espongono i ragazzi durante la navigazione in Internet.
Successivamente sono intervenuti il Capo della Polizia-Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Dott. Franco Gabrielli e lo Youtuber Edoardo Mecca che ha presentato lo spettacolo teatrale sul Cyberbullismo ‘AVREI SOLTANTO VOLUTO’ con un finale di profonda riflessione sull’uso scorretto e inconsapevole del proprio device.
L’ultima parte dell’incontro è stata incentrata su un interessantissimo dibattito condotto dal Dott. Marco Cervellini (Polizia di Stato) tra docenti e studenti da un lato e la tavola rotonda dall’altro, composta dal Dott. Riccardo Lancellotti (USR Lazio), Dott.ssa Elena Bozzola (S.I.P.), Dott.ssa Martina Colasante (Google), Dott. Giannantonio De Roni (Unicredit Foundation), Dott.ssa Barbara Strapparo (Polizia di Stato) e dal Dott. Emiliano Falconio (ANCI).
E’ intervenuto anche Marcello di Skuola.net che si è soffermato in particolare sulle abitudini degli adolescenti italiani, fornendo anche una misura della diffusione dei possibili rischi legati ad un uso improprio del device.
Per l’ICS Nicolini di Capranica erano presenti la Prof.ssa Carolina Menegali (referente bullismo e cyberbullismo), la Prof.ssa Maria Concetta Battista (referente del plesso di Vejano) e la Prof.ssa Tatiana Bellucci (animatore digitale).