Centro sportivo scolastico
Il Centro Sportivo Scolastico è una struttura attivata all’interno della scuola finalizzata all’organizzazione dell’attività sportiva pomeridiana; è destinato agli alunni delle scuole medie e rientra a pieno titolo all’interno del Piano dell’offerta Formativa dell’I.C. Nicolini.
Le responsabili del progetto sono le professoresse Proietti Carla e Morazzini Ida.
Il Centro si propone le seguenti finalità educative:
- promuovere una corretta concezione dell’educazione motoria e delle attività sportive costituendo un’ alternativa culturale alla violenza, all’esasperazione del risultato;
- acquisire una sana abitudine sportiva per il proprio benessere e prevenire fenomeni di sedentarietà e dipendenza (sostanze dopanti, alcool, fumo);
- proporre attività finalizzate a ridurre le distanze che esistono fra sport maschile e femminile;
- sviluppare le diverse capacità operative anche attraverso iniziative di organizzazione e arbitraggi di eventi sportivi;
- garantire una preparazione di base atta a far emergere le attitudini personali;
- creare centri di aggregazione più ampi rispetto alla realtà curriculare;
- garantire e sviluppare una socializzazione negli studenti che partecipano alle attività sportive extracurriculari;
- promuovere pari opportunità di partecipazione con particolare attenzione all’inclusione degli alunni immigrati o diversamente abili;
- prevenire la dispersione scolastica.
Le attività sono così strutturate:
- Laboratori settimanali di due ore
- Tornei interni tra le classi
- Preparazione per la Partecipazione ai Campionati Studenteschi.
Per quanto riguarda i tempi e l’organizzazione delle attività si prevedono due periodi di preparazione specifica:
- Da novembre a dicembre/gennaio: attività per lo sviluppo della resistenza organica anche in preparazione alle corse campestri e apprendimento dei fondamentali individuali della pallavolo.
- Da gennaio a marzo: applicazione dei fondamentali al gioco di squadra
- Maggio:è previsto un torneo interno di pallavolo tra le classi terze
Programmi e contenuti
Esercitazioni in forma ludica per il miglioramento delle capacità condizionali in modo particolare la resistenza aerobica.
Sviluppo e affinamento delle capacità coordinative generali e specifiche anche trasversali a vari sport.
Esercitazioni per l’apprendimento dei gesti tecnici del minivolley/pallavolo.
Organizzazione di un torneo scolastico con la collaborazione degli alunni per l’arbitraggio e la refertazione.
Esercitazioni specifiche per il condizionamento e il potenziamento organico e l’analisi delle tecniche.
Le lezioni verranno condotte dalla professoressa Maria Stefania Gianforte il lunedì dalle 14,10 alle 16,10 presso la Palestra Comunale; i gruppi e il calendario degli incontri saranno formulati in base al numero degli iscritti.
Per l’iscrizione al Centro Sportivo Scolastico è necessario compilare e sottoscrivere il modulo di autorizzazione, accompagnato dalla certificazione medica di idoneità alla pratica sportiva non agonistica rilasciata dal medico curante.